dal 20 maggio 2018 per tutta l’estate – SPAZIO PAPEL
Il sogno di Icaro
La storia del volo a fumetti
Chi ha conosciuto Ferdinando Tacconi disegnatore, lo ricorda sicuramente per la sua simpatia, per l’amore per il lavoro che ha svolto per oltre 60 anni, per altre mille qualità, ma soprattutto per la sua passione per gli aerei.
E allora ecco la Storia del volo a fumetti realizzata in 143 tavole a china, nella quale il disegnatore milanese esprime tutta la sua bravura. Il sogno di Icaro suddiviso in 13 episodi con 11 tavole per ogni episodio, ci racconta attraverso tratti essenziali e sapienti e un documentatissimo testo, la storia dell’aviazione e del volo, dai primi tentativi dell’uomo di volare, agli aerei della metà del secolo scorso. La cura dei particolari e l’attenzione per le ambientazioni rendono questo lavoro unico nel suo genere.
Da domenica 20 maggio, per tutta l’estate, a Spazio Papel saranno in mostra le tavole originali di questo poderoso lavoro, che si alterneranno ad altre tavole che hanno caratterizzato l’attività di Tacconi come disegnatore di fumetti: la Grande Guerra, la II Guerra Mondiale, Gli Aristocratici, L’Uomo di Rangoon, L’uomo del deserto, fino ai personaggi bonelliani Nick Raider, Mister No e Dylan Dog.
Mostra diluita a Spazio Papel